statua1Alla fine della visita farete due passi tra i vialetti del giardino dove è facile immaginare dame con ombrellini ed eleganti vestiti sorseggiare il tè. Anche il giardino, disegnato dal Villoresi, risale al 1700 e prende il posto della vigna e del fossato che circondava la Rocca per meglio difenderla. Riconoscerete l’influenza francese oltre che nel taglio, nella fontana e nelle statue. E’ interessante notare anche la presenza di un parco, composto d’antiche piante provenienti da vari Paesi secondo i canoni dell’illuminismo.

 

 

 

 

 

009_630x420
009_630x420 009_630x420
010_917x612
010_917x612 010_917x612
agazzano-2007-1...
agazzano-2007-109 agazzano-2007-109
agazzano-2007-1...
agazzano-2007-113 agazzano-2007-113
agazzano-2007-1...
agazzano-2007-115 agazzano-2007-115
agazzano-2007-1...
agazzano-2007-119 agazzano-2007-119
Agazzano.2006pd...
Agazzano.2006pdf_5_0002 Agazzano.2006pdf_5_0002
Agazzano.2006pd...
Agazzano.2006pdf_5_0003 Agazzano.2006pdf_5_0003
rocca-a-3
rocca-a-3 rocca-a-3